16:45 - 18:15
ESERO ITALIA OPEN DAY NAZIONALE 2023 primarie
Gli ESERO Italia Open Day Nazionali nascono per presentare tutte le opportunità educative offerte da ESERO Italia, un programma di ASI ed ESA per portare lo Spazio nelle scuole.
ESERO ITALIA è un programma congiunto dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), con il sostegno di organizzazioni nazionali attive sia nel campo dell’educazione che del settore spaziale.
ESERO Italia propone progetti educativi, formazioni per gli insegnanti, risorse educative da usare in classe ed eventi che avvicinano alle STEAM a partire dall’affascinante contesto della ricerca e dell’esplorazione spaziale.
Le attività di ESERO Italia sono condotte, a partire dal 2021, da un consorzio di istituzioni, selezionato da ASI ed ESA, operanti nel settore della diffusione della cultura scientifica. Il consorzio è guidato dal Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano e ne fanno parte la Fondazione Idis-Città della Scienza di Napoli, Infini.To Planetario di Torino, il MUSE di Trento, il Museo del Balì di Saltara (PU) e Psiquadro scarl di Perugia.
Gli incontri di formazione professionale online organizzati da ESERO Italia sono pensati per dare agli insegnanti l’opportunità di esplorare modalità alternative per avvicinare studentesse e studenti alle materie STEAM in modo attivo e coinvolgente.
Le formazioni sono diversificate per ordine di scuola e includono: momenti di approfondimento su differenti tematiche spaziali, spunti su attività sperimentali da svolgere con le classi, momenti di riflessione metodologica, supporto per partecipare a progetti interdisciplinari anche internazionali.
In base all’ordine di scuola gli appuntamenti hanno focus differenti tra cui: il coding, i cambiamenti climatici, il metodo scientifico, ma anche lo sviluppo di soft skills come il lavoro di gruppo, il problem solving, la creatività, la capacità di condurre attività di osservazione e sperimentali.
ESERO Italia organizza e offre a titolo gratuito:
– incontri di formazione per docenti di scuola primaria, secondaria e dell’infanzia che suggeriscono modi alternativi per insegnare le STEAM attraverso tematiche legate allo Spazio;
– incontri di orientamento dedicati alla scuola secondaria in cui ragazze e ragazzi possono entrare in contatto con professionisti dell’ambito aerospaziale;
– progetti educativi interdisciplinari che consentono a studentesse e studenti dai 3 ai 19 anni di mettere in gioco la loro creatività e le loro competenze;
– risorse educative scaricabili gratuitamente dal sito esero.it da utilizzare in classe;
– eventi di ispirazione e opportunità per entrare a far parte della comunità di docenti e studenti appassionati di Spazio.
Gli ESERO Italia Open Day Nazionali nascono per presentare tutte le opportunità educative offerte da ESERO Italia, un programma di ASI ed ESA per portare lo Spazio nelle scuole.
Gli ESERO Italia Open Day Nazionali nascono per presentare tutte le opportunità educative offerte da ESERO Italia, un programma di ASI ed ESA per portare lo Spazio nelle scuole.
Gli ESERO Italia Open Day Nazionali nascono per presentare tutte le opportunità educative offerte da ESERO Italia, un programma di ASI ed ESA per portare lo Spazio nelle scuole.
In questo progetto studentesse e studenti diventano “investigatori del clima”: identificano e studiano un problema climatico del proprio territorio, raccolgono misure di parametri climatici da stazioni terrestri o satelliti ASI ed ESA, cercano di comprendere l’origine di questo fenomeno e come mitigarne le conseguenze. In questo modo conoscono meglio il clima terrestre, i suoi effetti […]
In questo progetto studentesse e studenti diventano “investigatori del clima”: identificano e studiano un problema climatico del proprio territorio, raccolgono misure di parametri climatici da stazioni terrestri o satelliti ASI ed ESA, cercano di comprendere l’origine di questo fenomeno e come mitigarne le conseguenze. In questo modo conoscono meglio il clima terrestre, i suoi effetti […]
Corso online di formazione su Spazio e STEM rivolto a educatori/educatrici della scuola dell’infanzia, 7 e 15 novembre, dalle ore 15 -18.
Andare sulla Luna! Hai mai immaginato di andare sulla Luna e di vivere e lavorare come gli astronauti sul nostro satellite? Di questo e altro parleremo all’incontro di formazione per insegnanti della scuola primaria e secondaria organizzato dal team di ESERO (European Space Education Resource Office) Italia. ESERO è un programma educativo congiunto dell’ASI (Agenzia […]
Il riscaldamento globale è una tema di cocente attualità. Quali effetti potranno avere i cambiamenti climatici sul nostro ambiente, sull’organizzazione delle nostre società? I nostri scienziati, politici, esperti stanno lavorando al disegno di scenari possibili. Soluzioni creative, locali, potrebbero però contribuire a mitigare e ad adattarci ai cambiamenti ormai in atto. Il progetto educativo Climate […]