Ricerca Webinar

Seleziona “Su richiesta” nel filtro “Modalità” per scoprire gli Enti che organizzano incontri personalizzati per la tua classe!
ESERO ITALIA OPEN DAY NAZIONALE 2023 primarie
Docenti
Scienza e Tecnologia, Informatica e Robotica, Educazione al Digitale
gio 05 ottobre 2023
16:45 - 18:15
Gratuito

ESERO ITALIA OPEN DAY NAZIONALE 2023 primarie

Gli ESERO Italia Open Day Nazionali nascono per presentare tutte le opportunità educative offerte da ESERO Italia, un programma di ASI ed ESA per portare lo Spazio nelle scuole.

Primaria
ESERO ITALIA OPEN DAY NAZIONALE 2023 primarie
ESERO ITALIA OPEN DAY NAZIONALE 2023 secondarie I grado
Docenti
Scienza e Tecnologia, Informatica e Robotica, Educazione al Digitale
mar 10 ottobre 2023
16:45 - 18:15
Gratuito

ESERO ITALIA OPEN DAY NAZIONALE 2023 secondarie I grado

Gli ESERO Italia Open Day Nazionali nascono per presentare tutte le opportunità educative offerte da ESERO Italia, un programma di ASI ed ESA per portare lo Spazio nelle scuole.

Secondaria I grado
ESERO ITALIA OPEN DAY NAZIONALE 2023 secondarie I grado
ESERO ITALIA OPEN DAY NAZIONALE 2023 secondarie II grado
Docenti
Scienza e Tecnologia, Informatica e Robotica, Educazione al Digitale
mer 11 ottobre 2023
16:45 - 18:15
Gratuito

ESERO ITALIA OPEN DAY NAZIONALE 2023 secondarie II grado

Gli ESERO Italia Open Day Nazionali nascono per presentare tutte le opportunità educative offerte da ESERO Italia, un programma di ASI ed ESA per portare lo Spazio nelle scuole.

Secondaria II grado
ESERO ITALIA OPEN DAY NAZIONALE 2023 secondarie II grado
Mathemusic: scienza e musica insieme
Studenti in Classe
Scienza e Tecnologia, Musica e Spettacoli
gio 26 ottobre 2023
09:00 - 10:00
Gratuito

Mathemusic: scienza e musica insieme

Un viaggio dietro alle quinte della musica per scoprire chi manovra suoni e melodie ben nascosto e al riparo da ogni sospetto. Video che vi mostreranno macchine immaginarie dove il ritmo è il motore di spettacolari ingranaggi. Cosa succede al nostro orecchio e al nostro cervello quando ascoltiamo? Lo scopriamo e lo visualizziamo con dei […]

Primaria
Secondaria I grado
Secondaria II grado
Mathemusic: scienza e musica insieme
GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’EDUCAZIONE
Studenti in Classe
Agorà del Benessere, Geografia e Ambiente, Agenda 2030
mer 24 gennaio 2024
10:00 - 11:30
Gratuito

GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’EDUCAZIONE

L’accesso alla cultura e all’apprendimento continuo sono diritti umani imprescindibili. In mancanza di un’istruzione diffusa e di qualità, è risaputo come non sia possibile raggiungere gli obiettivi di uguaglianza e inclusività che possano eliminare le differenze sociali e culturali garantendo il benessere dei cittadini e maggiori opportunità per le nuove generazioni. Per celebrare il ruolo […]

Secondaria I grado
Secondaria II grado
GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’EDUCAZIONE
GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA
Studenti in Classe
Agorà del Benessere, Geografia e Ambiente, Agenda 2030
lun 22 aprile 2024
10:00 - 11:30
Gratuito

GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA

Incontro in collaborazione con ARPA Piemonte. La Giornata della Terra istituita dalle Nazioni Unite celebra annualmente il pianeta Terra, la nostra casa comune. Qual è lo stato di salute del nostro Pianeta? Questa è la domanda a cui gli abitanti di 175 Paesi del mondo sono chiamati a rispondere trovando spunti di riflessione a partire da […]

Primaria
Secondaria I grado
GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA LUCE
Studenti in Classe
Agorà del Benessere, Geografia e Ambiente, Agenda 2030
gio 16 maggio 2024
10:00 - 11:30
Gratuito

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA LUCE

Istituita a livello globale dall’UNESCO, la Giornata Internazionale della Luce viene celebrata dal PAV per evidenziarne l’importanza dato il ruolo imprescindibile, essenziale, continuo e ispiratore nella nostra esistenza, non solo umana ma anche animale e vegetale. I temi legati alla luce, che riguardano la scienza, la biologia, la letteratura, l’arte, sono qui affrontati per un’esperienza in campo […]

Primaria
Secondaria I grado
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA LUCE

Iscriviti alla nostra Newsletter

Dichiaro di aver letto l’informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Un progetto di

Univoca

Con il contributo di

Mlps Fondazione CRT

In collaborazione con

Ministero dell'Istruzione Regione Consiglio regionale Camera di commercio Torino

Con il patrocinio di

INDIRE Torino Metropoli Città di Torino

Supporto operativo

Mediares

Comitato scientifico

Associazione Levi Montalcini
© Agora del Sapere | Univoca CF 97537490019 | Tutti i Diritti Riservati | realizzato da Mediares S.c. | Cookies Policy | Informativa Privacy