Studenti in Classe, Docenti Scienza e Tecnologia gio 26 maggio 2022 14:30 - 16:00 Gratuito Il nuovo mondo di Galileo (Posti esauriti) Come si osservava il cielo nell’antichità? E quali strumenti utilizzavano gli uomini del passato per osservarlo e misurarlo? Il laboratorio si propone di avvicinare i ragazzi ai principi dell’astronomia attraverso la spiegazione e l’uso di antichi strumenti pre-telescopici. Si analizzerà il notturlabio, l’orologio notturno che in base alla posizione di alcune stelle di riferimento permetteva […] PrimariaSecondaria I grado A cura di Museo Galileo Il nuovo mondo di Galileo
Studenti in Classe Scienza e Tecnologia, Professioni, Agenda 2030 gio 26 maggio 2022 10:30 - 12:00 Gratuito A caccia di materia oscura: la missione Euclid Euclid è una missione cosmologica proposta da un consorzio di scienziati europei e selezionata nel 2011 dall’ESA per la realizzazione. Il satellite Euclid è un telescopio di 1.2m di diametro e ospita due strumenti scientifici per l’osservazione nella banda visibile/infrarossa e misure dello spettro di emissione delle sorgenti extragalattiche. L’obiettivo principale della missione è lo […] Secondaria I gradoSecondaria II grado A cura di Infini.to - Planetario di Torino, Museo dell’Astronomia e dello Spazio A caccia di materia oscura: la missione Euclid
Studenti in Classe Scienza e Tecnologia, Agenda 2030 mer 01 giugno 2022 09:00 - 10:00 Gratuito Prepariamoci alla Giornata Mondiale dell’Ambiente 2022 In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua 2022, il MAcA offre alle scuole un viaggio virtuale alla scoperta di questa piccola, ma preziosa entità che copre oltre il 70% del nostro pianeta. PrimariaSecondaria I grado A cura di MAcA - Museo A come Ambiente Prepariamoci alla Giornata Mondiale dell’Ambiente 2022