Studenti in Classe Storia e Civiltà, Arte e Cultura lun 06 febbraio 2023 10:00 - 11:00 Gratuito “Italia langobardorum” – Il Parco archeologico di Castelseprio (VA) Il Parco Archeologico di Castelseprio e Antiquarium L’inserimento nella lista UNESCO all’interno della rete “Italia Langobardorum” Il parco Archeologico come emblematico esempio di centro fortificato, dalle molteplici e celebri testimonianze archeologiche, architettoniche e artistiche, non solo di età longobarda ma iscritte in un ampio arco di mutamenti storici e culturali. Dalla protostoria alla prima romanità […] Secondaria II grado A cura di Direzione regionale Musei Lombardia “Italia langobardorum” – Il Parco archeologico di Castelseprio (VA)
Studenti in Classe Arte e Cultura, Musica e Spettacoli gio 09 febbraio 2023 10:00 - 11:00 Gratuito Alla Scoperta del Pianeta MusiNote «Alla scoperta del Pianeta MusiNote» un modo nuovo di insegnare a leggere le note e molto altro ancora, giocando con le carte, per scoprire molto di se stessi e degli altri. Primaria A cura di Guitare Actuelle Alla Scoperta del Pianeta MusiNote
Docenti Storia e Civiltà sab 25 febbraio 2023 17:30 - 18:30 Gratuito Howard Carter una vita all’ombra di Tutankhamon Valle dei Re (Luxor), 4-26 novembre 1922. La notizia di un favoloso ritrovamento nel più famoso sito archeologico egiziano compare sui giornali di tutto il mondo, la tomba praticamente intatta di un giovane faraone: Tutankhamon. Il suo nome è divenuto presto il più conosciuto tra quelli dell’Antico Egitto, e la sua maschera funeraria d’oro, nell’immaginario […] PrimariaSecondaria I gradoSecondaria II grado A cura di Agorà del Sapere Howard Carter una vita all’ombra di Tutankhamon
Studenti in Classe Storia e Civiltà, Arte e Cultura mer 19 aprile 2023 10:00 - 11:30 Gratuito I segreti della Torino romana Ti porteremo virtualmente a passeggio nella Torino romana, Julia Augusta Taurinorum, alla scoperta di indizi e ultime scoperte che pochi conoscono, a volte nemmeno gli storici! PrimariaSecondaria I gradoSecondaria II grado A cura di Mediares I segreti della Torino romana