Digital Life Skills – L’importanza del Benessere Digitale nei Contesti Educativi

Digital Life Skills – L’importanza del Benessere Digitale nei Contesti Educativi
Studenti in Classe, Docenti
Gratuito
lun 06 ottobre 2025
15:00 - 16:00
Zoom
Rivolto a
Secondaria I grado
Secondaria II grado
Discipline
Educazione al Digitale
Agenda 2030
Il webinar si propone di esplorare le principali sfide che i giovani incontrano nell’uso quotidiano del digitale e di offrire spunti per affrontarle in modo consapevole. L’incontro guiderà educatori e studenti nella comprensione di come il mondo digitale influenzi la vita dei giovani, dalle relazioni sociali al benessere personale, fino all’impatto sul loro futuro. Verranno presentate esperienze e metodologie che favoriscono una riflessione critica sull’uso della tecnologia e che incoraggiano una partecipazione attiva e responsabile negli spazi online.

Durante l’incontro saranno inoltre condivise alcune risorse pratiche che potranno essere consultate anche successivamente, così da fornire un supporto concreto e duraturo nel tempo. L’incontro rappresenta un’occasione di confronto e apprendimento condiviso, con l’obiettivo di fornire nuove chiavi di lettura per sostenere i giovani a vivere il digitale come un’opportunità di crescita, inclusione e cittadinanza.
Formator*
Giacomo Riccucci

Project Manager e formatore di YOUth Connect, con esperienza nella progettazione di attività educative rivolte ai giovani, finalizzate a favorirne l’empowerment, la crescita personale e l’espressione delle proprie potenzialità.


Ulteriori informazioni

Il webinar è parte del progetto Digital Life Skills, finanziato dall’Unione Europea attraverso il programma Erasmus+.


Sito web del progetto “DIGITAL LIFE SKILLS”: https://digitallifeskills.eu/


Corso sulle competenze digitali:


Spotify – https://open.spotify.com/playlist/2mHQF6NIZufkhwS9297VzO


Piattaforma di e-learning – https://digitallifeskills.eu/e-learning-platform/


Contatta YOUth Connect
Inferno, XXVI, 118-120

Considerate la vostra semenza: / fatti non foste a viver come bruti, / ma per seguir virtute e canoscenza

StuDante in viaggio

Iscriviti alla nostra Newsletter

Dichiaro di aver letto l’informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali.
Altri incontri che potrebbero interessarti

Iscriviti alla nostra Newsletter

Dichiaro di aver letto l’informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Un progetto di

Univoca

Con il contributo di

Mlps Fondazione CRT

In collaborazione con

Ministero dell'Istruzione Regione Consiglio regionale Camera di commercio Torino

Con il patrocinio di

INDIRE Torino Metropoli Città di Torino

Supporto operativo

Mediares

Comitato scientifico

Associazione Levi Montalcini
© Agora del Sapere | Univoca CF 97537490019 | Tutti i Diritti Riservati | realizzato da Mediares S.c. | Cookies Policy | Informativa Privacy