PAV / MAcA per la GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA

Slide 0
Studenti in Classe, Docenti
Gratuito
Slide 1
Studenti in Classe, Docenti
Gratuito
lun 20 marzo 2023
10:00 - 11:30
Zoom
Rivolto a
Primaria
Secondaria I grado
Discipline
Arte e Cultura
Agenda 2030
Anche nel 2023 partecipiamo alle celebrazioni per la Giornata Mondiale dell’Acqua.

Affrontando le tematiche sviluppate nei programmi educativi e formativi del PAV Parco Arte Vivente di Torino, l’incontro vedrà la narrazione di sperimentazioni e metodologie, strumenti e materiali in uso al museo, Centro sperimentale attivo nella diffusione di pratiche ecologiche. L’attività si focalizza sull’elemento acqua, bene comune primario, fondamentale per il benessere del nostro corpo, fonte d’espressione ludica e linfa preziosa dell’ambiente che ci circonda. A questo tema generale, si aggiungono i preziosi stimoli suggeriti dalle forme straordinarie delle diatomee, minuscole alghe unicellulari comparse nell’ecosistema sin dal Cretaceo.

Il Museo A come Ambiente di Torino aprirà virtualmente le sue porte alle scuole, coinvolgendole in attività all’insegna del divertimento e del confronto sui temi più attuali che riguardano questa preziosa entità. Un pianeta azzurro, questo è la Terra. Perché il nostro è un mondo d’acqua. Senza questa piccola molecola, fatta da appena tre atomi, la vita per come la conosciamo non esisterebbe affatto. Ci tufferemo insieme alla scoperta dell’oro blu, questo è l’appellativo che l’acqua si è meritata per il ruolo che gioca nella vita di noi tutti. L’acqua è un bene prezioso, ma non tutti riescono ad accedervi con la stessa facilità. Gli sprechi, i cambiamenti climatici e l’inquinamento mettono a rischio il futuro dell’acqua. L’ONU ha stabilito che tra il 2025 e il 2030 la carenza d’acqua interesserà un terzo degli abitanti della terra. Saperne di più, adesso, potrebbe evitare di restare all’asciutto poi!

Programma dell’incontro:

MAcA – Agenda 2030 – Giornata Mondiale dell’Acqua
A cura dei PILOT del Museo A come Ambiente (10:00-10:45)

PAV_Come l’acqua e come pietra
A cura di Orietta Brombin ed Elisabetta Reali (10:45-11:30)

 
Contatta PAV Parco Arte Vivente
Inferno, XXVI, 118-120

Considerate la vostra semenza: / fatti non foste a viver come bruti, / ma per seguir virtute e canoscenza

StuDante in viaggio
Prossimi incontri organizzati da PAV Parco Arte Vivente
GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’EDUCAZIONE
Studenti in Classe
Donatori di saggezza, Geografia e Ambiente, Agenda 2030
ven 23 gennaio 2026
10:00 - 11:30
Gratuito

GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’EDUCAZIONE

L’accesso alla cultura e all’apprendimento continuo sono diritti umani imprescindibili. In mancanza di un’istruzione diffusa e di qualità è risaputo come non sia possibile raggiungere gli obiettivi di uguaglianza e inclusività che possano eliminare le differenze sociali e culturali garantendo il benessere dei cittadini e maggiori opportunità per le nuove generazioni. Per celebrare il ruolo […]

Primaria
Secondaria I grado
GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’EDUCAZIONE
GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA
Studenti in Classe
Donatori di saggezza, Geografia e Ambiente, Agenda 2030
mer 22 aprile 2026
10:00 - 11:30
Gratuito

GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA

La Giornata della Terra istituita dalle Nazioni Unite celebra annualmente il nostro Pianeta, la nostra casa comune. Il PAV propone un laboratorio come risultato nato dalle esperienze artistiche che, attraverso un approccio ecologico, considerano l’ambiente un’urgenza imprescindibile per fornire proposte e suggestioni utili a un auspicabile reincanto con la natura. Gli insetti impollinatori e le […]

Primaria
Secondaria I grado
GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Dichiaro di aver letto l’informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali.
Altri incontri che potrebbero interessarti

Iscriviti alla nostra Newsletter

Dichiaro di aver letto l’informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Un progetto di

Univoca

Con il contributo di

Mlps Fondazione CRT

In collaborazione con

Ministero dell'Istruzione Regione Consiglio regionale Camera di commercio Torino

Con il patrocinio di

INDIRE Torino Metropoli Città di Torino

Supporto operativo

Mediares

Comitato scientifico

Associazione Levi Montalcini
© Agora del Sapere | Univoca CF 97537490019 | Tutti i Diritti Riservati | realizzato da Mediares S.c. | Cookies Policy | Informativa Privacy