Infini.to nasce sulla collina di Pino Torinese il 27 Settembre 2007, come centro di didattica e divulgazione dell’Astronomia e della Fisica spaziale. Il suo obiettivo è ispirare i giovani e la comunità alla comprensione dell’Universo, condividendo e illuminando l’affascinante percorso di conoscenza della Ricerca in campo Astrofisico e Spaziale. Per farlo adotta moderne tecniche espositive basate sull’interattività e nasconde al suo interno un Planetario digitale, tra i più avanzati in Europa.
Infini.to ha ampliato la proposta didattica per l’anno scolastico 2020/21 con una serie di attività da svolgere in diretta a distanza, per proseguire e integrare il percorso di apprendimento secondo le nuove modalità che l’emergenza sanitaria ha reso necessarie.
L’offerta didattica di Infini.to si articola in tre diverse modalità:
● La scuola a Infini.to: attività didattiche che puoi fare a Infini.to;
● Infini.to a scuola: attività didattiche che possiamo realizzare direttamente nella tua scuola;
● Infini.to DaD: attività didattiche a distanza.
Le attività sono suddivise per fascia d’età e possono essere adattate a tutti i gradi scolastici. Ciascuna delle attività è gestita da mediatori scientifici con esperienza in campo educativo e formativo. Ogni classe viene accompagnata lungo il percorso didattico con competenza e professionalità in modo mai frontale ma interattivo, aperto alle curiosità e alle domande degli studenti.
Questo sito prevede l‘utilizzo di cookie per raccogliere informazioni e generare statistiche di utilizzo del sito web senza identificare i visitatori. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo.